1 agosto 1537 – Battaglia di Montemurlo
Il Duca giovane sbaraglia gli avversari interni
9 luglio 1576 – Pietro de’ Medici uccide la moglie
Estate di sangue alla corte granducale di Francesco I
10 Giugno 1549 – Caterina de’ Medici regina di Francia
Una fiorentina sul trono di Francia.
Sarà ricordata come la Regina Nera
6 giugno 1608 – Muore Bernardo Buontalenti
L'avventurosa storia del'architetto-gelataio
26 maggio 1540 – Il monumento a Giovanni dalle Bande Nere
L'unico uomo d'armi della famiglia Medici raffigurato a sedere.
L'ironia del fiorentini
25 maggio 1640 – Installazione del Porcellino
"Porco cignale in atto di sospetto" così lo definì il Vasari
22 maggio 1566 – Cosimo I uccide Sforza Almeni
Gli amori senili di Cosimo I conducono all'omicidio
21 maggio 1536 – Lettera di Luigi Alamanni a Filippo Strozzi
Le lotte per il potere a Firenze nella prima metà del Cinquecento
17 maggio 1527 – La cacciata dei muli
La vecchia stirpe di Cosimo il Vecchio si sta esaurendo nelle lotte tra figliastri mentre gli Strozzi iniziano a vantare diritti e rinasce la repubblica
15 maggio 1540 – I Medici traslocano
I palazzi dei Medici simbolo del loro potere