29 novembre 1894 – Inaugurazione del Caffè Gambrinus-Halle
La volea gioca’ a i’ biliardo
s’andò a ‘i Grambrinus Halle
la mi toccò le palle
la mi fece scomparir
28 novembre 1641 – L’abiura di Pandolfo Ricasoli Baroni
"Le ragazze di via de’ Macci
le maneggiano certi uccellacci"
27 novembre 1920 – L’Acqua Cheta diventa operetta
"O com’è bello guidare i cavalli O com’è bello guidare i cavalli
e trottrare per strade e per calli e trottare per strade e per calli
poi dal taverniere poi dal vinaio
bere un bel bicchiere di bicchieri un paio"
24 novembre 1870 – Un indiano a Firenze
Troppe mogli per il Maharajah
23 novembre 1862 – Un chirurgo per Garibaldi
Un chirurgo fiorentino per la ferita alla gamba di Garibaldi
20 novembre 1299 – Inizia la costruzione dell’ultima cinta muraria
Le mura, la Fortezza da Basso, il Forte di Belvedere e la storia di un cannone che indicava il momento di... buttare le paste
19 novembre 1864 – Firenze capitale d’Italia
Torino piange quando il Prence parte,
Roma esulta quando il Prence arriva,
Firenze, culla della poesia e dell’arte,
se ne infischia quando arriva e quando parte
16 novembre 1502 – Botticelli accusato di sodomia
il pittore dei Medici e la svolta savonaroliana
15 novembre 1842 – Allargamento di via Calzaiuoli
La loggia scomparsa, ritrovo degli scansafatiche
14 novembre 1813 – L’ultimo giorno a Firenze di Ugo Foscolo
L'animo irrequieto del poeta-soldato