19 ottobre 1587 – La tragedia di Poggio a Caiano
Intrighi di palazzo: muoiono granduca e signora. Eredita tutto il fratello. Malaria o veleno
18 ottobre 1279 – Prima pietra di Santa Maria Novella
La storia del Crocifisso delle uova
17 ottobre 1717 – L’Elettrice Palatina torna a Firenze
Il matrimonio tra Maria Luisa de' Medici e Giovanni Gugliemo, l'elettore Palatino
16 ottobre 1600 – La nave della Regina
Prua dorata, fiancate argentate e tolda con le insegne della Francia e della Toscana impreziosite da rubini e diamanti
14 ottobre 1529 – Inizia l’assedio di Firenze
Michelangelo alle prese con le fortificazioni contro le truppe imperiali
13 ottobre 1284 – Costituzione della Lega contro Pisa
Tra il 1432 e il 1502 a Firenze diciassettemila tra uomini e ragazzi furono implicati in casi di sodomia.
Per evitare che le troppe condanne minassero il buon nome della città, si giunse a una decisione drastica: eliminare la magistratura.
10 ottobre 1862 – Termina l’esposizione della Società Promotrice Fiorentina
I Macchiaioli a Firenze
9 ottobre 1406 – Definitiva conquista di Pisa
Pisa conquistata corrompendo il capitano del popolo. Gli affreschi di Masaccio
7 ottobre 1827 – Manzoni parte da Firenze con “i panni risciacquati”
Grandi scrittori a Firenze e la loro opinione della città
6 ottobre 1308 – La morte del Barone
Firenze insanguinata dalle lotte interne