Cippo degli Scollini

Sangue partigiano sul monte Morello
La Nazione

La nascita del più vecchio quotidiano d'Italia
La Pergola 2

Il primo esempio di teatro all'italiana fa da sfondo all'amore contrastato tra Gabriele D'Annunzio ed Eleonora Duse
Casa Torre Donati

Firenze non ha pace: dopo Guelfi e Ghibellini e dopo i Bianchi e i Neri è la volta dei Donati e i Tosinghi
Orsanmichele 1

La realizzazione delle statue di Orsanmichele rappresentò un’eccezionale occasione di sfida a colpi di scalpello per i principali artisti fiorentini del ‘400
Giovanni da Verrazzano

Il navigatore fiorentino che... scoprì New York ( o Firenze Nova?)
pinocchio

La storia del burattino più famoso del mondo e... delle sue origini
Duomo 1

Un successo politico per Cosimo il Vecchio Una vittoria effimera per la Chiesa
Firenze 365

I primi padiglioni costruiti grazie alla manodopera formata dai prigionieri di guerra
Chiesa di San Lorenzo

La stessa volta celeste raffigurata in due posti diversi su commissione di famiglie che già allora si contrapponevano: Medici e Pazzi