26 gennaio 429 – L’ultimo miracolo di San Zanobi
Il primo santo di Firenze e i suoi miracoli
25 gennaio 1449 – Il processo al Pievano Arlotto
Gli scherzi da prete e i comportamenti "poco edificanti" di Arlotto Mainardi
24 gennaio 1294 – Processo a Corso Donati
La storia con protagonista anche Giano della Bella
23 gennaio 2012 – Inaugurazione del Palazzo di Giustizia
La storia discussa di un'opera architettonica moderna
22 gennaio 1493 – La statua di neve di Michelangelo
Vi siete mai chiesti il perché del naso schiacciato di Michelangelo?
La risposta su tuttossto.net
20 gennaio 1320 – L’ultima lezione di Dante
Dante Giulietta e Romeo. Cosa ci fanno all'interno di una stessa storia? Scoprilo su tuttosesto.net
19 gennaio 1739 – Il primo granduca straniero
L'arco di trionfo in prossimità di porta San Gallo è stato testimone dell'arrivo e della dipartita dei Lorena
18 gennaio 1293 – Gli Ordinamenti di Giustizia
Giano della Bella rivoluziona il sistema politico, ma già un anno dopo fu costretto all'esilio.
E quel papa che Dante collocò all'inferno quando era ancora vivo
17 gennaio 1600 – Cade la palla del Duomo
Una storia che mette insieme Lorenzo Il Magnifico, Cristoforo Colombo, Roberto Benigni e i Bischeri
"C’è chi dice che abbiano accumulato una fortuna e che abbiano addirittura cambiato il nome in Guadagni, ma è difficile crederci. Chi nasce bischero, bischero rimane"
16 gennaio 1893 – Nasce Odoardo Spadaro
Odoardo Spadaro... Porta un bacione a Firenze