Fiorentina

Scudetto conquistato con un 2-0 alla Juventus a Torino, come nei sogni più ambiziosi
Lorenzo il Magnifico

Lorenzo il Magnifico "ago della bilancia" della politica italiana
Cappelle medicee 1

Il Patto prevedeva la cessione di tutti i tesori di proprietà della famiglia Medici al nuovo granduca, ma alla condizione che questi beni rimanessero vincolati per sempre alla città di Firenze

Per don Milani il trasferimento a Barbiana rappresentò una vera umiliazione, ma l’accettò come si trattasse di una promozione e creò dal nulla un grande esempio di esperienza pedagogica
Firenze 365

Caterina insegna ai francesi l'uso delle mutande

La Fiorentina fermata dai marziani

"C’era una volta un re – direte miei cari bambini. E invece no. C’era una volta un pezzo di legno. Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta"
San Miniato

Il primo martire cristiano che 'decise' di morire sul suo monte
monte_Morello

Il bosco di abeti di Monte Morello sarebbe stato eliminato per decreto del Senato della Repubblica Fiorentina nel XIII secolo allo scopo di permettere ai venti provenienti da nord di mantenere pulita l’aria di Firenze dalle esalazioni stagnanti ritenute la causa delle frequenti epidemie di peste
Firenze Cupola

Fu un tentativo, tardivo, ma opportuno, di rimediare a un danno che la città, oltre che al poeta, aveva inflitto a se stessa La Commedia diventa Divina