Firenze

La fine della Repubblica Fiorentina , il Lupo sul campanile e i Lupi di Toscana
Palazzo Vecchio 1

La battaglia di Firenze fu soprattutto una vittoria politica; un riconoscimento della forza e della maturità raggiunta dalla Resistenza
Firenze 365

A un secolo di distanza le conquiste sociali forse ci sembrano più importanti. non c'era la Protezione Civile e "L'intervento dello stato si deve intendere a semplice scopo di liberalità"
Piazza Santo Spirito Aligi Braducci (Targa) 2

Fiorentino d'oltrarno, comandò la Divisione Arno alla liberazione di Firenze. Lo aspettava un destino tragico
Firenze 365

La fiera del libro si intreccia con quella di uno dei palazzi di Firenze dalla storia più singolare
Firenze Cupola

Lotta tra architetti geniali. La spunterà ser Brunellesco
Firenze 365

La famiglia più ricca di Firenze costretta a soccombere ai Medici
Firenze 365

Prima i guelfi e poi i ghibellini cacciati dalla città. I fiorentini iniziano a constatare "come sa di sale lo pane altrui"
Ponte Santa Trinita 2

Fallito ogni tipo di mediazione, poi i boati, il fumo e infine le macerie
Firenze 365

L'estremo tentativo di Francesco Ferrucci salvare la repubblica fiorentina gli varrà la citazione nell'inno d'Italia