27 giugno 2013 – L’ultimo libro di Margherita Hack
Anziana e malata, aveva ancora voglia di progettare il futuro
26 giugno 1796 – I francesi occupano Firenze
I francesi conquistano il granducato di Toscana ma se la devono vedere con la "pulzella del Valdarno"
25 giugno 1871 – Inaugurazione del Palazzo Comunale di Sesto
La rubrica Firenze 365 per un giorno si sposta a Sesto per raccontare la storia di un palazzo comunale che all'epoca apparve enorme e la cui realizzazione suscitò molte polemiche.
La storia completa nel libro "Il palazzo dei sestesi" di Elena Andreini e Sandra Nistri
24 giugno 1378 – Tumulto de’ Ciompi
La rivolta dei poveri e le manovre dei potenti. Tutto tornerà come prima
23 giugno 1300 – L’esilio dei Bianchi e dei Neri
Dante priore spedisce in esilio l'amico Guido Cavalcanti
22 giugno 1633 – La condanna di Galileo Galilei
La riabilitazione da parte della Chiesa dopo 359 anni
21 giugno 1944 – Strage del Terzollina
La libertà che scaturisce dal sacrificio
20 giugno 2001 – Apertura straordinaria del Tepidarium
Dal prima esposizione nazionale di orticultura alla memorabile scena di 'Amici Miei'
19 giugno 1997 – Il pendolo di Foucault in Santa Maria del Fiore
Il pendolo che prova la rotazione della Terra
18 giugno 1657 – Prima adunata dell’accademia del Cimento
L’Accademia del Cimento fu la prima società a carattere scientifico di tutta l’Europa