25 aprile 1472 – Muore Leon Battista Alberti
                    Uno degli artisti più poliedrici dell’Umanesimo. Visse per molti anni in esilio.
Così diceva di Firenze: "Raro ci venni e poco ci dimorai"                
            23 aprile 1951 – Processo alla Banda Carità
                    Una delle pagine più buie della storia di Firenze                
            22 aprile 1933 – Inaugurazione del Maggio Musicale Fiorentino
                    Il Calendimaggio, le canzoni dedicate alle donne fiorentine e la grande musica diretta dal maestro Bruno Bartoletti                
            21 aprile 1932 – La stazione radiofonica al palazzo delle cento finestre
                    Il gazzettino Toscano, I' grillo canterino e la cronaca dell'alluvione di un grande cronista fiorentino                
            20 aprile 1888 – La prima firma sul libro d’onore
                    Il primo sodalizio calcistico fiorentino e una vecchia tradizione                
            19 aprile1480 – Gli Otto di Pratica
                    Le magistrature fiorentine e la commissione a Filippino Lippi                
            18 aprile 1311 – Epistola di Dante ad Arrigo VII
                    Firenze, pecora che contamina il gregge. Lo dice Dante che fallisce l'ennesimo tentativo di rientrare in città                
            17 aprile 1216 – Inizio delle lotte fra Guelfi e Ghibellini
                    Un delitto d'onore alla base delle lotte fra Guelfi e Ghibellini di Firenze                
            16 aprile 1966 – Processo a Dante Alighieri
                    Dante difeso da un futuro Presidente della Repubblica: assolto                
            14 aprile 1434 – L’occhio del Duomo
                    Firenze 365, la rubrica curata da Daniele Niccoli, autore del libro omonimo edito da apice Libri 
Fatti e aneddoti legati alla storia della città di...                
             
    















