6 gennaio 1537 – Lorenzino uccide il Duca Alessandro
450esimo anniversario della morte di Cosimo I
La storia torbida di un tirannicidio
2 gennaio 1560 – Esecuzione di Pandolfo Pucci
Una finestra murata da quasi cinque secoli a causa di una congiura contro i Medici
450 anni dalla morte di Cosimo I, la storia raccontata da TuttoSesto
In un'occasione così importante TuttoSesto ha deciso di ripubblicare gli articoli della rubrica "Firenze 365" che coinvolgono Cosimo I de 'Medici
La strage della notte di San Bartolomeo, l’oscuro ruolo di Caterina de’Medici
1572. La Francia è dilaniata dalle guerre di religione e Caterina lotta per mantenere la monarchia nelle mani dei Valois
27 maggio 1993 – Strage dei Georgofili
Una Fiat Fiorino imbottita di 250 di kg esplosivo fu fatta esplodere nei pressi della storica Torre dei Pulci, tra gli Uffizi e l’Arno: 5 morti e 48 feriti
16 luglio 1101 – Il ritorno di Pazzino e lo scoppio del Carro
Pazzino de'Pazzi sulle mura di Gerusalemme e lo scoppio del Carro a Firenze
100 anni dalla nascita di Margherita Hack: il ricordo di una grande fiorentina
In gioventù la Hack fu una discreta atleta. Tra il 1941 e il 1942 si aggiudicò tre titoli ai campionati universitari
Centenario della nascita di Enrico Berlinguer: ricordi della festa dell’Unità del 1975
Un'antica Festa dell'Unita vista con gli occhi di un tredicenne
Anniversario della morte di Michelangelo, ripercorriamo la storia del suo naso storto
"Gli detti sì grande il pugno in sul naso, che io mi sentì fiaccare sotto il pugno quell’osso e tenerume del naso come se fusse stato un cialdone"
31 dicembre 1932 – Topolino a Firenze
Era fiorentino il primo editore del topo americano