Anniversario della morte di Michelangelo, ripercorriamo la storia del suo naso storto
"Gli detti sì grande il pugno in sul naso, che io mi sentì fiaccare sotto il pugno quell’osso e tenerume del naso come se fusse stato un cialdone"
31 dicembre 1932 – Topolino a Firenze
Era fiorentino il primo editore del topo americano
30 dicembre 1230 – Il miracolo eucaristico
Sant'Ambrogio a Firenze e le potenze festeggianti
29 dicembre 1684 – Bacco in Toscana
La leggenda del Gallo Nero e le poesie di Francesco Redi sul vino di Toscana
28 dicembre 1871 – Meucci e il brevetto del telefono
Inventò il telefono ma non aveva i soldi per presentare il brevetto. Morì povero in canna
27 dicembre 1908 – Il primo numero de “La Voce”
La rivista che combatteva il conformismo della borghesia italiana perfettamente rappresentata dal Primo Ministro Giovanni Giolitti
26 dicembre 1907 – Istituzione dell’Ufficio delle Belle Arti e Antichità
L’ufficio fu guidato, fino al 1934, da Alfredo Lensi
25 dicembre 1730 – Nasce Filippo Mazzei
Dichiarazione d'Indipendenza e statua della Libertà :gli americano copiano i fiorentini?
23 dicembre 1379 – Decapitazione di Piero degli Albizi
Dalla decapitazione di Piero alla Signoria mascherata di Maso e Rinaldo. La stagione degli Albizi
22 Dicembre 1982 – Esce Amici Miei atto II
"Ma quando cresci babbo? Quando la smetti di fare l’imbecille?
E io restai a chiedermi se l'imbecille ero io,
che la vita la pigliavo tutta come un gioco,
o se invece era lui che la pigliava come una condanna ai lavori forzati;
o se lo eravamo tutti e due"